Entasys srl – Sanificazione e bonifica impianti aeraulici2022-10-28T09:20:52+02:00

Specialisti della sanificazione aeraulica

Esperti nel trattamento dell’aria e nella bonifica delle condotte aerauliche. Competenze e tecnologie al servizio della tua azienda, per avere ambienti sanificati e una migliore performance degli impianti.

Perché scegliere Entasys
Bonifica aria nei luoghi di lavoro

Interventi di bonifica per l’aria dei luoghi di lavoro

ENTASYS è un’Azienda specializzata nelle pulizia delle canalizzazioni aerauliche, interventi mirati a garantire aria sanificata ed una migliore performance degli impianti di climatizzazione o aspirazione, in termini di efficienza energetica e sicurezza ambientale.
Soluzioni tecnologiche avanzate, servizi innovativi ed una esperienza maturata in oltre 10 anni di attività, nella pulizia e manutenzione degli impianti trattamento aria e di estrazione fumi.

Perché sanificare l’aria

Importante da leggere

Pulizia Canali aria

Bonificare e pulire canali dell’aria è importante per la salute di chi soggiorna per lungo tempo in ambienti chiusi…

Pulizia Cappe Cucina

La pulizia periodica della cappa nelle cucine professionali riduce al minimo il rischio di incendi e della contaminazione dei piatti…

Sanificare ambienti di lavoro

Oggi, più che mai,  la sanificazione degli ambienti di lavoro è diventata indispensabile per la salvaguardia della salute di chi ci lavora…

Settori di intervento

Servizi e soluzioni per la sanificazione degli impianti di trattamento aria, bonifica delle condotte di estrazione fumi e degli ambienti di lavoro indoor.

Pulizia canali
aeraulici

Bonifica e controllo Canali Aeraulici, abbattimento da contaminazione di inquinanti batterici nell’aria e sanificazione ambienti.

Pulizia
cappe industriali

Interventi di pulizia grasso per cappe, bonifiche di canne fumarie, condotte di estrazione e sistemi di aspirazione industriali.

Video
ispezione

Prelievo tramite tampone e videoispezione delle condotte aerauliche  mediante robot teleguidati.

Sanificazione
UTA

Risoluzione delle criticità delle Unità Trattamento Aria, finalizzate alla sanificazione e ad una migliore performance energetica degli impianti.

Sanificazione Impianti
Aerazione Imbarcazioni

Specializzati in interventi mirati ad impianti di areazione di Yatch, barche da diporto e a grandi imbarcazioni.

Sanificazione
Anti Covid

Competenze certificate per la sanificazione e disinfezione degli ambienti indoor e dei luoghi di lavoro da COVID-19, in relazione alla trasmissione dell’infezione da CORONAVIRUS.

Conosci la qualità dell’aria che respiri nella tua azienda?

Richiedi un check-up gratuito delle condotte di aerazione

Pulizia UTA e condotte aerauliche

Più informazioni

Bonifica grasso e cappe industriali

Più informazioni

340

Interventi/anno

Interventi di pulizia cappe, bonifiche di canne fumarie e condotte di estrazione

220

Interventi/anno

Bonifica e controllo UTA, ispezione canali e sanificazione ambienti

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

ASSOCIAZIONI IMPORTANTI

AIISA - Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici
NADCA - National Air Cleaners Association
AiCARR - Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione

Come lavoriamo

Al termine dei lavori Entasys consegna tutte le certificazioni e i documenti validi ai fini di legge consultabili sul nostro gestionale web.

Entasys Sanificazione ambientale

Vorresti sapere quanto costerebbe la qualità della tua aria?

Richiedi un preventivo

Domande frequenti

Il controllo e la pulizia delle condotte aerauliche non ha una scadenza specifica, tuttavia è necessaria una verifica almeno una volta l’anno. Dal controllo annuale si verificheranno le condizioni dei filtri, dell’aria esterna e del particolato presente nei locali.
Per avere un impianto di areazione pulito ed efficiente, occorre principalmente tenere sotto controllo l’UTA, procedendo alla pulizia e verificandone tutte le componenti filtranti.
Pianificare un calendario di interventi è consigliabile, per adeguarsi alle normative per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, (D.L. 81/2008). In particolare, l’art. 63 impone continua sorveglianza igienica degli impianti.
No, per ragioni di sicurezza è necessario che i locali oggetto della lavorazione siano completamente sgombri, al fine consentire il corretto svolgimento delle attività agli addetti ENTASYS.
Non si hanno parametri di durata sull’effetto post sanificazione. Una cosa è certa: la disinfezione è garantita al momento della sanificazione contro tutti i microrganismi presenti prima della disinfezione.
Ad ogni intervento, ENTASYS certifica sempre che la lavorazione è stata eseguita nel rispetto di tutte le normative vigenti in Italia e gli standard europei, e adottato le buone pratiche raccomandate dalla comunità scientifica in materia di igiene ambientale.
No, i prodotti da noi utilizzati per le pulizie e le bonifiche, sono tutti prodotti certificati eco-friendly a basso impatto ambientale, nel rispetto delle norme igiene ambientale in vigore.
Le manutenzioni periodiche sono indispensabile per avere un impianto di estrazione fumi più performante, in termini di efficientamento energetico, abbattimento di rischi e durata dei componenti.
Un estrattore pulito è più efficiente, dura di più e riduce i rischi di incendio. Diversamente, un estrattore sporco avrà problemi di aspirazione, per effetto di una maggiore resistenza o malfunzionamento dei componenti in movimento.
Durante l’intervento è necessario che i locali oggetto di lavorazione siano completamente isolati, con la sola presenza di personale specializzato ENTASYS.
Non è necessaria alcuna pulizia straordinaria, poiché il personale ENTASYS lascierà i locali oggetto di lavorazione perfettamente puliti e in ordine.

La pulizia dei filtri entro certi limiti è consentita, tuttavia è sempre preferibile sostituirli, specialmente quando la loro efficenza si abbassa oltre un punto di sicurezza.
Il Check-up sull’impianto da parte dei tecnici ENTASYS verificherà la necessaria sostituzione.

Gli orari degli interventi si concordano col cliente. ENATSYS opera h24, in caso di intervento le pulizie all’impianto saranno effettuate in orari precedenti o successivi la chiusura dell’esercizio commerciale.
Ogni intervento ENTASYS certifica che la lavorazione sia stata eseguita nel rispetto di tutte le normative vigenti in merito.
No i prodotti da noi utilizzati sono tutti prodotti a basso impatto ambientale e certificati per il rispetto delle norme sull’igiene ambientale.
Non è possibile stimare la durata dell’effetto della sanificazione. La sanificazione e la disinfezione dell’aria e degli ambienti elimina tutti i microrganismi che erano presenti nell’ambiente.
I locali saranno agibili dopo un’ora dal trattamento di bonifica e disinfezione.
Il prodotto utilizzato da ENTASYS per la sanificazione non è in alcun modo corrosivo, su nessuna superficie. I prodotti sono testati per l’utilizzo di superfici porose e superfici a contatto con alimenti.
Non è necessaria alcuna pulizia straordinaria, gli addetti ENTASYS lascieranno i locali oggetto di lavorazione perfettamente puliti e in ordine.
Certo il prodotto da noi utilizzato ha una azione certificata anche su i tessuti.
Ad ogni intervento, ENTASYS certifica sempre che la lavorazione è stata eseguita nel rispetto di tutte le normative vigenti in Italia e gli standard europei, e adottato le buone pratiche raccomandate dalla comunità scientifica in materia di igiene ambientale.
No i prodotti da noi utilizzati sono tutti prodotti a basso impatto ambientale e certificati per il rispetto delle norme sull’igiene ambientale.
Il coating (o incapsulamento) è necessario in tutte le vecchie condotte coibentate internamente, in quanto non più a norma di legge. Le azioni del tempo e del particolato sfaldano le superfici, rilasciando nell’aria piccole particelle del materiale di coibentazione, dannose per la salute e per il sistema respiratorio. Il coating mette a norma di legge le condotte ed è nettamente più economico della loro sostituzione.
Con la corretta attrezzatura, è possibile effettuare successivamente operazioni di bonifica delle condotte mediante azione meccanica, come la spazzolatura, senza intaccare la protezione del coating.
L’operazione di incapsulamento (coating) deve essere effettuata dopo la pulizia e la bonifica della condotta stessa, diversamente si andrebbe a inglobare all’interno del materiale sporco, che comprometterebbe la resa e la durata rivestimento.
Diversi anni, visto che è resistente alle azioni meccaniche.
No i prodotti da noi utilizzati sono tutti prodotti a basso impatto ambientale e certificati per il rispetto delle norme sull’igiene ambientale.

Ultime dal blog

Torna in cima