La pulizia dei canali aeraulici, come già visto nei precedenti articoli, è di fondamentale importanza per assicurare un’ottimale qualità dell’aria che respiriamo.
Entasys segue un protocollo ben preciso per la pulizia degli impianti con sistemi robotizzati.

La funzione dei robot hi-tech

A seguito della pandemia da SARS-CoV-2 le tecnologia per la pulizia e la santificazione degli ambienti ha fatto un grande salto in avanti. L’evoluzione ha garantito il miglior risultato nel minor tempo possibile.

In ambienti ostili e ristretti come quelli degli impianti di aerazione l’uomo non ha un facile accesso e così si sono introdotti, duranti gli anni, robot hi-tech in grado di pulire e sanificare tutti gli angoli, anche quelli più impervi, delle condotte.

Pulizia degli impianti con sistemi robotizzati

I robot utilizzati da Entasys possono pulire le condotte di ventilazione di qualunque forma e dimensione. Grazie a motori rotativi infatti, il robot hi-tech riesce a regolare la velocità di rotazione delle spazzole da destra a sinistra in modo tale da esercitare la forza necessaria per rimuovere lo sporco, anche quello più persistente.
Il controllo è affidato a un pratico joystick tramite il quale, oltre alla visione immediata dell’ambiente a colori e in HD è possibile eseguire tutte le funzioni come la rotazione della spazzola, la gestione dell’altezza del braccio e la normale guida del robot. Il robot hi-tech possiede inoltre un potentissimo sistema di illuminazione in modo da garantire la miglior visuale all’interno dei condotti.

I vantaggi dell’utilizzo dei sistemi robotizzati

L’utilizzo di queste nuove e sempre più aggiornate tecnologie permette una perfetta riuscita del lavoro di pulizia degli impianti. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

Sistema di controllo a distanza

Grazie al joystick può essere comodamente controllato a distanza. Precisione e facilità sono le parole chiave di questo sistema. La visione da parte dell’operatore è garantita da due telecamere posizionate sul robot e collegate ad un display LCD da 7 pollici.

Risparmio di tempo e costi

Rispetto all’utilizzo delle attrezzature meccaniche e manuali, i robot hi-tech possono essere utilizzati comodamente da un solo operatore garantendo così l’ottimizzazione di tempi e risorse aziendali.

Pulizia di precisione

L’utilizzo di queste attrezzature robotiche permette di ottenere un risultato di alta qualità e precisione, anche negli angoli più complessi come nelle curve e nelle parti più alte delle condotte.

Conclusioni

La duttilità delle tecnologie utilizzate da Entasys permette d’intervenire nelle differenti condotte aerauliche che si presentano. Questi interventi aiuteranno la tua azienda nel raggiungere tre grandi obiettivi quali: ridurre i consumi energetici, prolungare la durata del sistema di aspirazione e infine, non per importanza, migliorare la qualità dell’aria indoor.